Tab social sx
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Icona Linkedin
 

Emergenza clima

Emergenzaclima_page

Negli ultimi mesi il nostro territorio è stato colpito da eventi climatici estremi che hanno investito tutta la Romagna, procurando gravi danni alle abitazioni, campi, strutture agricole, artigianali e commerciali dei cittadini. 
Per sostenere i Soci ed i Clienti nell’affrontare tali difficoltà, La BCC ravennate, forlivese e imolese ha attivato una serie di interventi straordinari a favore di Famiglie e Imprese.

Queste misure straordinarie rappresentano la vicinanza della Banca alle famiglie e alle aziende colpite: la BCC intende consolidare il suo aiuto alla popolazione colpita estendendo gli interventi previsti in occasione dell'alluvione agli eventi verificatosi nei giorni del 23-25 luglio, rimanendo al fianco degli abitanti in un ulteriore momento critico (come descritto nella news del 25/07/2023). 

Per accedere è richiesta la compilazione di una autocertificazione da presentare in filiale, attestante una descrizione sintetica dei danni.

I finanziamenti disponibili

Prestito Privati

E' possibile richiedere un finanziamento di importo massimo pari 50.000 Euro e durata fino a 72 mesi, regolato a tasso variabile:

  • Per i Soci: Euribor 3 mesi
  • Per Clienti: Euribor 3 mesi + spread 0,50

E' previsto anche un periodo di preammortamento fino a 18 mesi, a condizioni agevolate per prestiti fino a 10.000 Euro:

  • Per i Soci: tasso zero
  • Per i clienti: tasso 0,50

Il prestito non prevede spese di istruttoria e di incasso rata.

Prestito Imprese

E' possibile richiedere un finanziamento di importo massimo pari 250.000 Euro e durata fino a 72 mesi, regolato a tasso variabile:

  • Per i Soci: Euribor 3 mesi
  • Per Clienti: Euribor 3 mesi + spread 0,50

E' previsto anche un periodo di preammortamento fino a 18 mesi. 

Il prestito non prevede spese di istruttoria e di incasso rata.

Sospensione delle rate

La Banca propone la sospensione delle rate di qualunque tipo di finanziamento in essere per 12 mesi.
Questa iniziativa è in linea con quanto già diramato dall’ABI in base all’ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile in cui si propongono i primi interventi di misura straordinaria per i cittadini e le aziende colpite dall'alluvione del 2-3 maggio scorso. 

INFORMATIVA ALLA CLIENTELA PER LA SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO DELLE RATE DEI MUTUI - EVENTI METEREOLOGICI LUGLIO 2023
 

Anticipo liquidità

La Banca si rende disponibile ad anticipare i rimborsi assicurativi e gli eventuali contributi pubblici, mettendo a disposizione un fido di conto corrente alle seguenti condizioni:

  • Per i Soci: 3,00%
  • Per i Clienti: 3,50%
  • Per Soci e Clienti: la commissione per la messa a disposizione fondi è azzerata

Coperture assicurative

Si invitano i Soci e clienti della Banca che hanno sottoscritto una polizza assicurativa a tutela del fabbricato, a recarsi presso la Filiale di proprio riferimento per verificare le garanzie esistenti, presentando la documentazione dei danni subiti.

Vai alla pagina di Assimoco Famiglia Confort Coop
Vai alla pagina di Bcc Assicurazioni Formula Casa Sicura

Danni al settore agricolo

Sono previsti interventi straordinari anche per gli Imprenditori agricoli che hanno subito i danni causati dall’alluvione.
Vai alla pagina dedicata

Alluvione Emilia-Romagna: maggio 2023

Ci siamo attivati insieme alle altre tre Banche di Credito Cooperativo del Gruppo BCC Iccrea operanti nella regione e alla capogruppo BCC Banca Iccrea: è già stato stanziato un primo plafond di 300 milioni di euro a sostegno dei territori profondamente colpiti dal maltempo, a cui si aggiungeranno interventi personalizzati una volta quantificati i danni subiti.

Inoltre, è attiva la raccolta fondi promossa dal Gruppo Bcc Iccrea, ed è possibile donare sul conto corrente:

intestato a: Gruppo BCC Iccrea per l’Emilia-Romagna
IBAN: IT 73 S 08000 03200 000800032013
causale: Uniti per l’Emilia-Romagna - alluvione 2023.

aiuti alluvione LA BCC

Per indicazioni in merito alle Ordinanze di Protezione Civile ed alle norme di legge, anche Iccrea Banca comunica sul proprio sito istituzionale informazioni aggiornate sulle sospensioni delle rate dei finanziamenti e sulle leggi che intervengono a disciplinare situazioni straordinarie e di emergenza a fronte degli eventi che hanno interessato il territorio Nazionale. 

Le nostre filiali sono a disposizione per qualsiasi chiarimento e maggiori informazioni.


Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rimanda al foglio informativo del Mutuo Emergenza Alluvione Privati e del Mutuo Emergenza Alluvione Imprese a disposizione della clientela presso le filiali del Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese e consultabile sul sito internet www.labcc.it

La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del mutuo. Esempio di un mutuo chirografario di euro 50.000,00 della durata di SEI anni, con rata mensile, al tasso indicizzato del 3,70000%. Tasso annuo effettivo globale (TAEG): 3,96040%. Oltre al TAEG possono esserci altri costi, quali le eventuali penali derivanti dalla mancata esecuzione di uno degli obblighi previsti nel contratto, gli interessi di mora e i costi relativi a servizi accessori non obbligatori per la concessione del finanziamento. Per i finanziamenti a tasso variabile il TAEG ha un valore meramente indicativo, in quanto può subire variazioni determinate dall'andamento del parametro di indicizzazione.

Mobile Info