| ||

Un convegno a Faenza dedicato alle tematiche ESG e al "fare impresa sostenibile"
Favorire la transizione sostenibile delle imprese: è questo uno dei principali obiettivi del Piano di Sostenibilità della BCC ravennate forlivese e imolese.
E' stato pertanto avviato un progetto di sensibilizzazione e di accompagnamento dedicato alle piccole e medie imprese nella transizione verso logiche ESG, stante anche la crescente rilevanza delle stesse nel processo di concessione del credito.
Il primo step di questo percorso è il convegno che si svolgerà il 25 ottobre 2023 presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza alle ore 17:00, con la partecipazione di:
- Emanuela Bacchilega, Consigliere Delegato alla Sostenibilità della BCC ravennate forlivese e imolese;
- Felicita De Marco, Responsabile Group Sustainability & ESG Strategy del GRUPPO BCC ICCREA;
- Matteo Mura, Professore UNIBO e Responsabile del Centro per la Sostenibilità e Cambiamenti Climatici della Bologna Business School;
- Gianluca Ceroni, Direttore Generale della BCC ravennate forlivese e imolese.
Al termine del convegno è previsto un aperitivo. A seguire, la visita guidata alla Mostra 62° Premio Faenza.
La partecipazione è libera. E' consigliata la prenotazione al seguente link.
Per informazioni: welfare@labcc.it