Tab social sx
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Icona Linkedin
 

Privacy Policy sito web BCC Ravennate, Forlivese e Imolese

Ti informiamo che il trattamento dei tuoi dati personali avverrà nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy e sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e protezione dei dati.  A tal fine, in ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 13 del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR), ti indichiamo qui di seguito le informazioni di carattere generale riguardo i trattamenti di dati personali effettuati tramite questo sito web; ulteriori specifiche informative saranno presentate laddove necessario direttamente nelle pagine web dove avverrà la raccolta di dati per poterti fornire un qualunque tipo di servizio.  Tale informativa si riferisce esclusivamente ai dati di coloro che interagiscono con i servizi accessibili a partire dalla home page https://www.labcc.it, senza estendersi agli altri siti web eventualmente raggiunti dall’utente tramite i link presenti sul sito.

Dati di contatto del Titolare e del DPO

Il titolare del trattamento è il Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese società cooperativa con sede in Piazza della Libertà, 14 - 48018 Faenza (RA) tel 0546.690.111 – mail: segreteria@labcc.it. Il titolare, in conformità al GDPR, ha designato il Data Protection Officer (DPO), che potrai contattare per richiedere spiegazioni riguardo questa Informativa o esercitare i diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dati personali descritti nel testo che segue.
Per contattare il DPO potrai utilizzare uno dei seguenti mezzi:

  • via email: dpo.08542@iccrea.bcc.it
  • via posta ordinaria: Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese Soc. coop. Piazza della Libertà, 14 - 48018 Faenza (RA) Alla c.a. Data Protection Officer; via telefono al numero: 0546.690690

Per qualsiasi tua comunicazione, nei confronti del DPO, devi riportare nella richiesta i tuoi dati di contatto, indispensabili per poterti individuare e ricontattare.

Tipologia dei dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, in quanto i dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permetterne di identificare gli utenti.
Si segnala che i dati potrebbero essere utilizzati dalle Autorità competenti per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.

Cookie

Il sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente. Per avere maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati, le finalità e le modalità di disabilitazione è possibile consultare la sezione specifica.

Dati forniti volontariamente dall’utente

Per accedere ad alcuni servizi riservati agli utenti, è necessario registrarsi e inserire alcuni dati personali. Il conferimento di alcuni dati identificativi è necessario al fine di autenticare e verificare la legittimazione all’accesso, nei diversi livelli delle aree riservate, ai soggetti che vi accedono. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate, laddove necessario, nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Finalità

I dati da te forniti potranno essere trattati per:

  1. lo svolgimento delle operazioni strettamente necessarie onde fornire i servizi e/o delle informazioni eventualmente da te richiesti, (navigazione tra le pagine del sito, registrazione alle aree riservate, assistenza e ricontatto, richiesta di appuntamenti, richiesta di informazioni via e-mail, etc.);
  2. la prestazione di servizi tecnologici (mailing-list, newsletter, assistenza e manutenzione in remoto o in locale, etc.), anche da parte di terzi specificamente autorizzati;
  3. attività imposte da leggi, regolamenti o provvedimenti tempo per tempo vigenti ed applicabili ai servizi e alle prestazioni offerte attraverso il sito;
  4. elaborazioni statistiche su dati aggregati in relazione alle prestazioni del sito;
  5. valutazioni riguardo l'utilizzo del sito da parte degli utenti;
  6. ottimizzare l'offerta commerciale anche mediante analisi focalizzate e selezionate;
  7. inviare pubblicità e/o proposte commerciali in base alla profilazione dei tuoi dati, attuata per poterti evidenziare informazioni e proposte commerciali sintonizzate sugli interessi che hai manifestato accedendo alle pagine ed utilizzando i servizi disponibili su questo sito.

Nelle pagine del sito ove sono esplicitamente raccolti i tuoi dati personali, troverai riportate laddove necessario le ulteriori specifiche informative privacy, nonché i metodi per l'acquisizione del tuo consenso nei casi in cui il titolare ricorre a tale base giuridica di trattamento.

Base giuridica

Il trattamento dei tuoi dati personali verrà effettuato sulla base di una o più delle seguenti condizioni. In particolare, i trattamenti effettuati per le finalità sopra descritte, che riguardano:

  • punto 1 e punto 2, hanno come base giuridica la necessità di riscontrare una tua richiesta di informazioni o dare esecuzione alle tue richieste di ricevere un servizio direttamente disponibile tramite il sito: si tratta dunque di conferimento di dati volontario o strettamente necessario e connesso ad una fase pre-contrattuale e/o contrattuale ovvero funzionale a dare riscontro ad una tua specifica richiesta; come tali, i dati di volta in volta raccolti sono obbligatori e, qualora non intenda fornirli, non sarà possibile erogare il servizio o dare risposta a quanto da te richiesto;
  • punto 3, avranno come base giuridica la necessità di rispettare un obbligo di legge quale ad esempio l'obbligo di attuare misure di sicurezza previste da leggi specifiche del settore bancario/finanziario/assicurativo applicabili per determinati servizi erogati tramite il sito e come tali questi dati e relativi trattamenti sono obbligatori;
  • punto 4, trattandosi di dati anonimizzati, ossia dati dai quali non risulta possibile re-identificare, anche indirettamente, una persona fisica, tali dati non sono più dati personali, pertanto i relativi trattamenti sono sottratti alla applicazione della normativa privacy e non risulta necessaria una particolare base giuridica;
  • punti 5, 6 e 7, avranno come base giuridica il tuo consenso informato e libero, che ti sarà richiesto in apposite pagine del sito e preceduto da specifica nostra informativa o cookie policy (sezione dedicata alla cookie policy). In tal caso il conferimento dei dati è assolutamente libero, ed in assenza del tuo consenso i dati non saranno in alcun modo raccolti ed utilizzati per tali finalità. Laddove il titolare possa avvalersi di altra base giuridica (legittimo interesse, pubblico interesse...), ti sarà fornita apposita e specifica Informativa.

Modalità di trattamento, misure di sicurezza e tempi di conservazione

Tutti i dati verranno trattati in formato prevalentemente elettronico. I dati personali nonché ogni altra eventuale informazione associabile, direttamente od indirettamente, ad un utente determinato, sono raccolti e trattati applicando le misure di sicurezza tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenendo conto dello stato dell'arte e dei costi di attuazione, o, ove previste, misure di sicurezza prescritte da apposita normativa quale a titolo di esempio non esaustivo: misure previste da applicabili provvedimenti emessi dell'Autorità Garante per la protezione dati personali o da normative e regolamenti specifici per il settore bancario/finanziario/assicurativo e saranno accessibili solo al personale specificamente autorizzato. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali, sei invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR, a segnalare al titolare eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)" al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento, inviando una comunicazione a databreach@iccrea.bcc.it. Si ricorda che per violazione dati personali si intende "la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati".  Le misure adottate dal titolare non esimono l'utente/cliente dal prestare la necessaria attenzione all’utilizzo, ove richiesto, di password/PIN di complessità adeguata, che dovrai aggiornare periodicamente nonché custodire con attenzione e rendere inaccessibili ad altri, al fine di evitarne usi impropri e non autorizzati.  I dati personali trattati verranno conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (a titolo esemplificativo i dati relativi alle richieste di assistenza sono conservati per un periodo limitato alla risoluzione della problematica segnalata), fatta salva la necessità di conservarli per un periodo maggiore a seguito di richieste da parte delle Autorità competenti in materia di prevenzione e prosecuzione di reati o, comunque per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.

Categorie di Destinatari dei dati personali

A seconda dell’operazione o servizio, i dati del cliente/utente possono essere comunicati dal titolare a società specializzate a cui sono affidati compiti di natura tecnica ed organizzativa che tratteranno i dati in qualità di titolare autonomo o responsabile designato (es. società di manutenzione del sito). I dati possono essere comunicati inoltre, a quei soggetti cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, nonché in conseguenza di un provvedimento dell’Autorità.

Trasferimento di dati extra UE

I dati personali del cliente/utente possono essere trasferiti in paesi terzi rispetto all’Unione Europea ad una delle seguenti condizioni: che si tratti o di paese terzo ritenuto adeguato ex. art. 45 del Regolamento UE 2016/679 o di paese per il quale il titolare fornisce garanzie adeguate o opportune circa la tutela dei dati ex art. 46 e 47 del citato Regolamento UE e sempre a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi, oppure che siano applicabili di volta in volta una o più delle deroghe ex art.49 del citato Regolamento UE comma 1 lettere a) - g).

Diritti degli Interessati

In relazione ai trattamenti dei tuoi dati personali svolti tramite questo sito, in ogni momento, in qualità di interessato potrai esercitare i diritti previsti dal GDPR, ove applicabili. In particolare, potrai:

  • accedere ai tuoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze possibili per l'interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
  • ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano;
  • ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei tuoi dati;
  • ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico;
  • nei casi previsti dalla legge richiedere la portabilità dei dati che hai fornito al titolare, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ed anche richiedere di trasmettere tali dati ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile;
  • ove lo ritenga opportuno, proporre reclamo all'Autorità di controllo.

Per i trattamenti di dati personali per i quali la base giuridica è il consenso, potrai sempre revocarlo ed in particolare esercitare il diritto di opposizione al marketing diretto. Per esercitare i tuoi diritti, basterà contattare il DPO facendo riferimento ai dati di contatto riportati all'inizio di questa Informativa. Per avere ulteriori informazioni in ordine ai tuoi diritti ed alla disciplina sulla privacy in generale, Ti invitiamo a visitare il sito web dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, all'indirizzo www.garanteprivacy.it

Comunicazione ai debitori ceduti

Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese Soc. coop.

Faenza (RA) Piazza della Libertà 14

Iscritto all'albo delle banche cod. n. 5387 cod. ABI 08542

Iscrizione al registro delle imprese di Ravenna n. 01445030396

DPO, contatti: via email: dpo.08542@iccrea.bcc.it

via posta ordinaria a: Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese Soc. coop. Piazza della Libertà, 14 - 48018 Faenza (RA) Alla c.a. Data Protection Officer; via telefono al numero: 0546.690690.

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell'articolo 58 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, come successivamente modificato e integrato (il “Testo Unico Bancario”) e informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali) (“GDPR”) e del provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (il “Provvedimento del Garante Privacy” e, congiuntamente con il GDPR, la “Normativa Privacy”)

Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese Soc. coop. (la “Cessionaria”) comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 22 dicembre 2021, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario ha acquistato pro soluto da Credico Finance 10 S.r.l. (la “Cedente”), con effetti economici dalle ore 23.59 del 30 novembre 2021 (la “Data di Efficacia Economica”), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, ed identificati sulla base dei criteri oggettivi di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per (i) il rimborso del capitale alla Data di Efficacia Economica (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate), (ii) per interessi (inclusi gli interessi di mora) maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, (iii) per interessi (inclusi gli interessi di mora) che matureranno a partire dalla Data di Efficacia Economica, (iv) per commissioni, penali e altri pagamenti a titolo di estinzione anticipata, danni ed indennizzi nonché per (v) il rimborso delle spese, anche legali e giudiziarie, sostenute in relazione al recupero delle somme dovute ai sensi dei contratti di mutuo ipotecario (i “Contratti di Mutuo”) che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione:

  1. crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro;
  2. crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; e
  3. crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Cedente ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 23 aprile 2012 nell'ambito della Cartolarizzazione, come da avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 24 aprile 2012, parte II, e iscritto nel registro delle imprese di Roma in data 26 aprile 2012, (i “Crediti”).

Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria – senza bisogno di alcuna formalità e annotazione salvo il presente avviso di cessione, l’iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e le eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario – le ipoteche e tutte le altre garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i Crediti, e tutti gli altri accessori ad essi relativi (incluse le polizze assicurative), nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai Crediti ed al loro esercizio in conformità alle previsioni dei Contratti di Mutuo e ad ogni legge applicabile.

Informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR A seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti Residui e, di conseguenza, “Titolare” del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei dati personali dei debitori ceduti, dei rispettivi garanti, dei loro successori ed aventi causa (i “Soggetti Interessati”).

I dati personali dei Soggetti Interessati continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell’incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.

Il conferimento dei dati è necessario per la prosecuzione del rapporto di mutuo in quanto il rifiuto comporterebbe l’impossibilità per la Cessionaria di fornire il servizio imponendo l'immediata estinzione del debito residuo. La base giuridica del trattamento, dunque, è la necessità di eseguire un contratto e non è necessario prestare alcun consenso. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, informatici e telematici, anche automatizzati con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali stessi.

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 9 del GDPR, non verranno trattate “categorie particolari” di dati personali. Sono considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche, all’adesione a sindacati ed alle convinzioni religiose dei Soggetti Interessati.

Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le “finalità del trattamento cui sono destinati i dati”, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l'esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l'espansione dell’offerta di prodotti.

La Cessionaria conserva, di regola, i dati del cliente per un periodo di dieci anni dall’estinzione del rapporto, salvo che sia previsto un periodo di conservazione diverso (ad esempio nel caso di contenzioso o per adempiere ad un obbligo di legge) che potrebbe essere inferiore o superiore a detto termine; in tali casi, i dati saranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. Durante tale periodo saranno, comunque, attuate misure tecniche e organizzative adeguate perla tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato.

I dati personali del cliente possono essere trasferiti in paesi terzi rispetto all’Unione Europea ad una delle seguenti condizioni: che si tratti o di paese terzo ritenuto adeguato ex. art. 45 del GDPR o di paese per il quale la Cessionaria fornisce garanzie adeguate o opportune circa la tutela dei dati ex articoli 46 e 47 del GDPR e sempre a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi, oppure che siano applicabili di volta in volta una o più delle deroghe ex art. 49 comma 1, lettere a) - g), del GDPR.

La Normativa Privacy attribuisce ad ogni cliente alcuni diritti riguardo all’uso dei dati che lo riguardano:

  • Accesso: il cliente ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i suoi dati detenuti dalla Cessionaria, da dove provengono, come e da chi vengono utilizzati;
  • Rettifica, Limitazione, Cancellazione e Opposizione: il cliente ha il diritto di fare aggiornare, integrare e rettificare i dati, se inesatti od incompleti, nonché il diritto di chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento e di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi; inoltre, con riferimento all’attività di marketing diretto, il cliente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano – compresa la connessa profilazione effettuato per detta finalità;
  • Revoca del consenso: il cliente ha il diritto di revocare il consenso al trattamento, ove richiesto e prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità di trattamenti antecedenti alla revoca.
  • Portabilità: il cliente ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i propri dati personali e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare, alle condizioni e nei limiti stabiliti dalla legge; in tali casi il cliente, se tecnicamente possibile, ha diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati.

Tali diritti possono essere esercitati dal cliente direttamente nei confronti della Cessionaria, Titolare del trattamento, rivolgendo le eventuali richieste alla agenzia/filiale di riferimento, all’unità organizzativa Ufficio Segreteria all’indirizzo Piazza della Libertà 14 48018 Faenza (RA), ovvero all’indirizzo di posta elettronica segreteria@labcc.it. Per le richieste potrà essere utilizzato il fac-simile presente sul sito internet della Cessionaria, clicca qui

Resta fermo che l’interessato potrà contattare il Responsabile per la Protezione dei dati personali (DPO) per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi dati personali e all’esercizio dei propri diritti al seguente indirizzo dpo.08542@iccrea.bcc.it

Il cliente ha inoltre diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati dello Stato membro in cui risiede, lavora o si è verificata la presunta violazione.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito, salvi i casi previsti dalla normativa in cui la Cessionaria può stabilire l’ammontare dell’eventuale contributo spese da richiedere.

Gli obblighi di comunicazione ai soggetti interessati ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla “Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari” saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione.

Faenza, 17/01/2022

Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese Soc. coop.

Faenza (RA), Piazza della Libertà 14

Informativa pubblicata in data: 17/11/2023



Archivio versioni precedenti
Mobile Info