
Oltre seicento collaboratrici e collaboratori della BCC ravennate, forlivese e imolese si sono riuniti sabato 8 novembre a San Patrignano per la Convention “Condividiamo l’impresa”: un evento dedicato al valore della comunità, della cura e della condivisione come motori di crescita economica e umana.
La scelta di San Patrignano come luogo simbolico ha rappresentato l’incontro tra due grandi comunità — quella del credito cooperativo e quella della storica realtà di accoglienza e rinascita — unite da una stessa visione: costruire il bene comune attraverso relazioni autentiche, fiducia e responsabilità reciproca.
Il titolo “Condividiamo l’impresa” è un messaggio rivolto sia all’interno che all’esterno della Banca: ai collaboratori e alle collaboratrici, al centro di un percorso di crescita comune e quotidiano, e ai Soci e clienti, verso i quali LA BCC rinnova il proprio impegno di prossimità, fiducia e sostegno.
“Condividere significa prendersi cura” – ha sottolineato la Vice Presidente Emanuela Bacchilega – “siamo radicati nel territorio e allo stesso tempo capaci di rinnovarci continuamente, grazie alle relazioni di fiducia che abbiamo costruito in tutti questi anni di cooperazione di credito”.
Il Direttore Ceroni ha invitato i presenti a coltivare il valore della partecipazione e della connessione, ricordando che “ogni collaboratore è parte attiva del progetto d’impresa, dentro e fuori la banca”, e che “la cooperazione è una forma concreta di innovazione sostenibile”.
L’intera Convention si è articolata attorno a quattro parole chiave — Connessi, Visionari, Concreti, Sostenibili — che descrivono l’identità della BCC e i suoi progetti per il futuro.
LA BCC ha confermato la centralità dei collaboratori, organizzando un panel di interventi dedicati ai progetti di welfare interni alla banca.
La conduzione è stata affidata a Luca Iacovone, giornalista e cooperatore sociale impegnato negli ambiti della cura (delle comunità, dei territori, delle fragilità) e dell’economia civile e a Cristina Degliesposti, Giornalista de Il Resto del Carlino.
“Abbiamo dimostrato che si può camminare restando radicati. E che anche quando si procede piano, se lo si fa insieme, si può arrivare lontano” ha concluso il Vice Presidente Gianni Lombardi, prima di condividere il momento del pranzo, insieme agli ospiti della comunità.
Guarda il racconto per immagini della Convention