| ||

LA BCC ravennate forlivese e imolese è stata premiata giovedì 20 novembre a Bologna presso la sede della Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, a ritirare il Premio Eubiosia è stata la Vice Presidente e Consigliera Delegata alla Sostenibilità Emanuela Bacchilega (in foto).
Il Premio è un riconoscimento simbolico che Fondazione ANT Franco Pannuti ETS destina ogni anno ai propri grandi sostenitori e che nel tempo si è consolidato come momento di incontro e confronto sul tema della responsabilità sociale d’impresa.
La premiazione è stata arricchita da una interessante tavola rotonda a cui hanno partecipato il Prof. Romano Prodi, economista ed ex Presidente del Consiglio dei Ministri ed Alec Ross, autore e imprenditore statunitense, esperto di politiche tecnologiche e professore presso la Bologna Business School. I relatori hanno offerto uno spaccato sul ruolo che il Terzo Settore può esprimere in un modello di sviluppo che si basi sull’intelligenza solidale e la capacità di costruire un patto sociale fra Stato, cittadini, imprese ed enti del Terzo Settore.
Il premio
La Banca è stata premiata nella categoria “Prevenzione, benessere, salute.”, riservata ai donatori che hanno scelto di promuovere la cultura della prevenzione, offrendo ai propri dipendenti opportunità di visite oncologiche gratuite. Un gesto di grande responsabilità sociale che contribuisce a diffondere salute, consapevolezza e cura sul territorio.
La Banca promuove annualmente delle visite di prevenzione oncologica da effettuarsi presso l’ambulatorio mobile di ANT nelle principali sedi della Banca ed organizza un mercatino di raccolta fondi gestito dai dipendenti che svolgono un servizio di volontariato solidale.
La Fondazione ANT
Nata a Bologna nel 1978 per iniziativa dell’oncologo Franco Pannuti, Fondazione ANT Franco Pannuti ETS fornisce assistenza medico specialistica gratuita a casa dei malati di tumore senza alcun costo per le famiglie. In base alle risorse reperite sul territorio, ANT offre inoltre progetti di prevenzione oncologica gratuiti.