Dalla BCC un sostegno per la crescita formativa e professionale degli studenti meritevoli

Emanuela Bacchilega - Vice Presidente LA BCC con delega alla sostenibilità
LA BCC ravennate, forlivese e imolese è da sempre vicina ai giovani, che rappresentano il ponte tra il presente e il futuro della cooperazione bancaria e delle comunità locali. Per supportare le loro esigenze formative e favorire i loro progetti professionali, la Banca ha messo a disposizione il Prestito Generazione BCC, in collaborazione con il Gruppo BCC Iccrea.
Il Prestito Generazione BCC è una linea di credito garantita pensata per supportare gli studenti e le studentesse meritevoli che devono affrontare le spese connesse al proseguimento del percorso di studio.
E’ garantito dallo Stato attraverso il “Fondo per il credito ai giovani” (cd. FondoStudio) istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dalla Società Consap S.p.A. Le finalità e le modalità di utilizzo del Fondo sono sta te determinate con il Decreto interministeriale 19 novembre 2010, emanato dall’allora Ministro della Gioventù di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Il tasso applicato e le condizioni del finanziamento sono ispirati ai criteri di inclusione finanziaria e sociale, in particolare viene concesso un periodo di preammortamento particolarmente significativo di almeno 30 mesi.
“LA BCC ravennate, forlivese e imolese – afferma Emanuela Bacchilega, Vice Presidente con delega alla sostenibilità – intende supportare i giovani nei percorsi di crescita personali e professionali. Il Prestito Generazione BCC favorisce l’impegno nello studio e la capacità di innovazione, nella speranza che i ragazzi possano reinvestire nel nostro territorio le loro competenze”.
Possono usufruire a questa opportunità i giovani dai 18 ai 40 anni (anche Soci studenti lavoratori) che, alla data di presentazione della domanda del finanziamento, risultino iscritti a un corso di laurea triennale, a un corso di laurea magistrale, master o a un corso di lingue di durata non inferiore a sei mesi, riconosciuto da un «Ente Certificatore».
Allo scopo è stato perfezionato il Protocollo d’Intesa con Habacus Srl, società che ha come obiettivo quello di sostenere gli studenti nell’accesso a risorse finanziarie sostenibili, che fornirà ai ragazzi, senza oneri, un servizio di orientamento nella scelta del proprio percorso di studi.
È possibile prendere visione di tutte le informazioni sul prodotto nella pagina dedicata sul sito della banca: https://www.labcc.it/prestito-generazione-bcc