| ||
La BCC ravennate, forlivese e imolese, a seguito del recente evento temporalesco con forti raffiche di vento, che ha colpito la costa romagnola e che ha provocato ingenti danni a infrastrutture, fabbricati, colture e mezzi; ha attivato prontamente una serie di misure straordinarie per sostenere i cittadini e le aziende colpite, attraverso:
- la sospensione per 12 mesi delle rate di qualunque tipo di finanziamento in essere;
- l’erogazione urgente di mutui chirografari a condizioni agevolate.
Per i Soci è inoltre prevista la possibilità di beneficiare di un periodo di preammortamento fino a 18 mesi al tasso dello 0%.
“LA BCC ravennate, forlivese e imolese - afferma Gianluca Ceroni, Direttore Generale - da sempre sostiene le attività produttive così come le famiglie nei momenti più importanti attraverso concessioni di credito ed una consulenza personalizzata. Il nostro impegno è sempre stato pronto e puntuale nei momenti di maggior bisogno; ricordiamo gli stanziamenti straordinari che abbiamo messo in campo per le numerose alluvioni che hanno colpito il nostro territorio, così come le grandinate o le gelate che hanno ripetutamente pregiudicato le produzioni agricole.”
“I momenti di emergenza si susseguono nel nostro territorio – dichiara il Presidente Giuseppe Gambi - come Consiglio di Amministrazione abbiamo voluto ribadire il ruolo di Banca di riferimento delle comunità locali, a sostegno di Soci e clienti, rimanendo al fianco delle persone. Il nostro senso di responsabilità per i territori ci impone di supportare la popolazione, soprattutto nei momenti critici”.