Tab social sx
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Icona Linkedin
 
titolo

Notizie del giorno

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

 
BCC per il sociale
13/08/2025
LA BCC agevola il pagamento delle polizze per i danni alle produzioni agricole
LA BCC agevola il pagamento delle polizze per i danni alle produzioni agricole
LA BCC agevola il pagamento delle polizze per i danni alle produzioni agricole
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente emanato un bando di abbattimento tasso con l'obiettivo di agevolare il pagamento anticipato delle polizze assicurative sui danni causati alle produzioni agricole dalle calamità naturali. Questo bando rappresenta un'opportunità importante per gli agricoltori che desiderano proteggere le loro produzioni e ridurre i rischi associati alle calamità naturali.
 
Le spese ammissibili al prestito includono il pagamento di polizze assicurative stipulate nel 2025 contro i danni alle produzioni, alle strutture, alle infrastrutture e agli impianti produttivi, derivanti da calamità naturali o eventi eccezionali o da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali o eventi di portata catastrofica, da epizoozie, da organismi nocivi e vegetali, nonché per i danni causati da animali protetti. 

Il contributo di abbattimento tasso deliberato dalla regione è fissato nella misura del 3% su finanziamenti di dura massima 12 mesi, erogati sotto forma di prestito di conduzione e con importo obbligatoriamente compreso tra € 5.000 e € 50.000. 

Per accedere al finanziamento sarà necessario fare domanda ad una cooperativa di garanzia, che deve obbligatoriamente garantire il prestito nella misura minima del 20%.  Nel nostro territorio le domanda saranno veicolate prevalentemente tramite Agrifidi.

Il nostro istituto, che condivide con la regione l’obiettivo di agevolare l’acquisto delle polizze a protezione delle produzioni agricole da calamità naturali, ha preparato un prodotto agevolato da offrire ai propri soci e clienti, con spese di istruttoria ridotte rispetto allo standard.  

Le domande per il bando devono essere presentate entro il 15 settembre 2025. È importante che gli agricoltori interessati si assicurino di presentare la loro domanda entro la scadenza per non perdere l'opportunità di beneficiare dell'abbattimento di tasso.
 
Mobile Info