| ||
24/07/2025
100/100: premiati a Ravenna, Faenza e Lugo i ragazzi diplomati con il massimo dei voti
Anche quest’anno LA BCC ravennate, forlivese e imolese, unitamente alla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ETS, ha organizzato le premiazioni degli studenti che hanno conseguito al termine dell’anno scolastico 2024/2025 il punteggio di 100/100 e 100/100 con lode all’esame di stato presso gli istituti dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna. Nei tre incontri sono stati attribuiti ben 265 riconoscimenti (borse di studio del valore di 100 euro, o di 200 euro per i Soci o figli di Soci della BCC).
Venerdì 11 luglio 2025 si è svolta a Ravenna (presso l’Istituto Comprensivo Ricci Muratori) la prima cerimonia di premiazione; lunedì 14 a Faenza (presso Faventia Sales) e martedì 15 a Lugo (presso il Liceo Ricci Curbastro) hanno avuto luogo le manifestazioni successive. A ottobre si terranno poi le altre premiazioni nei Distretti Scolastici dove è presente LA BCC.
A Ravenna la cerimonia si è svolta alla presenza di Riccardo Walter Morfino, Consigliere di Amministrazione della BCC ravennate, forlivese e imolese e Presidente del Comitato Locale di Ravenna, di Francesca Impellizzeri, Assessora alla Scuola e Infanzia del Comune di Ravenna e di Edoardo Soverini, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna Ambito Territoriale di Ravenna.
A Faenza hanno partecipato il Presidente della BCC Giuseppe Gambi, il Sindaco Massimo Isola, Fabio Gramellini, Dirigente Scolastico dell’Istituto Oriani di Faenza, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Territoriale Ambito di Ravenna, ed Edo Miserocchi, Presidente della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ETS. Giuseppe Gambi, Presidente della BCC, ha rivolto ai ragazzi “l’augurio di essere sempre attenti a mettere il proprio talento e le proprie competenze a servizio della comunità, una comunità pronta ad accoglierli e a sostenerli per contribuire insieme alla crescita del nostro territorio”.
A Lugo hanno partecipato Emanuela Bacchilega, Vice Presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese con delega alla sostenibilità e Presidente del Comitato Locale di Lugo, Elena Zannoni e Federica Lolli, rispettivamente Sindaca e Assessora alle Politiche giovanili del Comune di Lugo e Federico Settembrini, Sindaco di Cotignola con delega alle politiche educative dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Le autorità scolastiche erano rappresentate da Giancarlo Frassineti, Dirigente del Liceo di Lugo e Cristina Gallamini, Vice Preside del Polo Tecnico di Lugo. Per la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ha partecipato alla cerimonia il segretario Tiziano Conti.
Alle tre cerimonie hanno partecipato anche le associazioni di categoria dei rispettivi territori.
Venerdì 11 luglio 2025 si è svolta a Ravenna (presso l’Istituto Comprensivo Ricci Muratori) la prima cerimonia di premiazione; lunedì 14 a Faenza (presso Faventia Sales) e martedì 15 a Lugo (presso il Liceo Ricci Curbastro) hanno avuto luogo le manifestazioni successive. A ottobre si terranno poi le altre premiazioni nei Distretti Scolastici dove è presente LA BCC.
A Ravenna la cerimonia si è svolta alla presenza di Riccardo Walter Morfino, Consigliere di Amministrazione della BCC ravennate, forlivese e imolese e Presidente del Comitato Locale di Ravenna, di Francesca Impellizzeri, Assessora alla Scuola e Infanzia del Comune di Ravenna e di Edoardo Soverini, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna Ambito Territoriale di Ravenna.
A Faenza hanno partecipato il Presidente della BCC Giuseppe Gambi, il Sindaco Massimo Isola, Fabio Gramellini, Dirigente Scolastico dell’Istituto Oriani di Faenza, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Territoriale Ambito di Ravenna, ed Edo Miserocchi, Presidente della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ETS. Giuseppe Gambi, Presidente della BCC, ha rivolto ai ragazzi “l’augurio di essere sempre attenti a mettere il proprio talento e le proprie competenze a servizio della comunità, una comunità pronta ad accoglierli e a sostenerli per contribuire insieme alla crescita del nostro territorio”.
A Lugo hanno partecipato Emanuela Bacchilega, Vice Presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese con delega alla sostenibilità e Presidente del Comitato Locale di Lugo, Elena Zannoni e Federica Lolli, rispettivamente Sindaca e Assessora alle Politiche giovanili del Comune di Lugo e Federico Settembrini, Sindaco di Cotignola con delega alle politiche educative dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Le autorità scolastiche erano rappresentate da Giancarlo Frassineti, Dirigente del Liceo di Lugo e Cristina Gallamini, Vice Preside del Polo Tecnico di Lugo. Per la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche Multifor ha partecipato alla cerimonia il segretario Tiziano Conti.
Alle tre cerimonie hanno partecipato anche le associazioni di categoria dei rispettivi territori.