| ||
Territorio e imprese
14/05/2025
Il premio Agrimanager della BCC e di Agri 2000 Net a sei aziende romagnole
Il progetto AgriManager, promosso da Agri 2000 Net in partnership con LA BCC Ravennate forlivese e imolese, sostiene le imprese agricole nell’adozione di interventi efficaci contro gli eventi che hanno colpito il settore agricolo come la siccità, le alluvioni, l’aumento dei costi di produzione e la crisi dei mercati.
Alla sua prima edizione, il progetto AgriManager 2025 ha avuto come tema “Agricoltura e cambiamenti climatici: come essere resilienti?” con l’obiettivo di trovare risposte per le tante situazioni di crisi nel settore agricolo.
Il Presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese Giuseppe Gambi ha espresso “soddisfazione per un progetto come questo che premia le aziende del settore agroalimentare, mettendo in rilievo le esperienze di successo, in cui spesso i protagonisti sono anche i giovani. LA BCC riserva particolare attenzione al settore agricolo, attraverso le attività di specialisti del settore, che supportano la crescita delle imprese agricole del territorio”.
Ogni anno il progetto assegna un premio finale alle imprese che hanno adottato interventi di eccellenza nel loro settore. Tale riconoscimento è stato consegnato dal Presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese Giuseppe Gambi e dal Responsabile di Progetto AgriManager, Roberto Sciolino in aprile a Castel San Pietro Terme a Gianluca e Valter Caprara, titolari della Careggiana, all’azienda Manuel Montanari di Bagnara di Romagna e alla Federico Montemaggi di San Mauro Pascoli.
In maggio sono stati insigniti dell’importante riconoscimento l’Azienda Agricola Il Pilastro di Pezzi Società Agricola di Faenza (RA), l’Azienda Agricola Laura Giannelli di Forlì e la Società Agricola Gambi di Russi (RA).
Il “Premio per l’Innovazione” prevede l’acquisto di prodotti delle aziende vincitrici e la donazione ad Enti del Terzo Settore come Caritas, enti e associazioni locali.
Alla sua prima edizione, il progetto AgriManager 2025 ha avuto come tema “Agricoltura e cambiamenti climatici: come essere resilienti?” con l’obiettivo di trovare risposte per le tante situazioni di crisi nel settore agricolo.
Il Presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese Giuseppe Gambi ha espresso “soddisfazione per un progetto come questo che premia le aziende del settore agroalimentare, mettendo in rilievo le esperienze di successo, in cui spesso i protagonisti sono anche i giovani. LA BCC riserva particolare attenzione al settore agricolo, attraverso le attività di specialisti del settore, che supportano la crescita delle imprese agricole del territorio”.
Ogni anno il progetto assegna un premio finale alle imprese che hanno adottato interventi di eccellenza nel loro settore. Tale riconoscimento è stato consegnato dal Presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese Giuseppe Gambi e dal Responsabile di Progetto AgriManager, Roberto Sciolino in aprile a Castel San Pietro Terme a Gianluca e Valter Caprara, titolari della Careggiana, all’azienda Manuel Montanari di Bagnara di Romagna e alla Federico Montemaggi di San Mauro Pascoli.
In maggio sono stati insigniti dell’importante riconoscimento l’Azienda Agricola Il Pilastro di Pezzi Società Agricola di Faenza (RA), l’Azienda Agricola Laura Giannelli di Forlì e la Società Agricola Gambi di Russi (RA).
Il “Premio per l’Innovazione” prevede l’acquisto di prodotti delle aziende vincitrici e la donazione ad Enti del Terzo Settore come Caritas, enti e associazioni locali.