| ||

L’Ecobonus e Sismabonus 110% sono un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020, convertito dalla Legge 77/2020) che aumenta al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, per interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Rispetto alle disposizioni già attive per le detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica degli edifici, l’Ecobonus e Sismabonus 110% prevedono alcune importanti novità.
La detrazione è riconosciuta nella misura del 110%, da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.
In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile optare per lo sconto in fattura operato dall'esecutore dei lavori, con conseguente passaggio della titolarità del credito in capo a quest'ultimo, che ne potrà usufruire con le stesse modalità che la legge prevede per il committente.
In entrambi i casi il bonus è cedibile alle banche ed agli altri intermediari finanziari.
Le soluzioni de LA BCC per privati e imprese
La Banca è disponibile ad acquistare sia i crediti fiscali connessi agli interventi effettuati nel 2020 e 2021 rientranti nell’Ecobonus e Sismabonus 110% (previsti dal Decreto Rilancio D.L. 34/2020, convertito dalla Legge 77/2020) sia quelli riferibili agli altri bonus edilizi preesistenti (Ecobonus, Sismabonus, Bonus ristrutturazione e Bonus Facciate), riservando un trattamento privilegiato ai propri soci.
Per supportare i nostri clienti nelle attività preparatorie, strumentali e funzionali alle operazioni di cessione del credito fiscale, La BCC, assieme con il Gruppo Bancario Iccrea di cui fa parte, ha stretto una partnership con Aatech, una start-up innovativa specializzata nella progettazione e sviluppo tecnologico di piattaforme finanziarie.
Il servizio di Aatech prevede in particolare:
- un supporto per la verifica della documentazione e valutazione di conformità rispetto ai requisiti normativi;
- lo svolgimento dei controlli previsti dalla normativa di riferimento e la predisposizione di tutta la documentazione fiscale (visto di conformità, redazione ed invio pratiche all’Agenzia delle Entrate, gestione del cassetto fiscale del cedente se necessario) da parte del team di fiscalisti abilitati Aatech, al fine di consentire alla banca l’acquisto del credito di Imposta in totale sicurezza.
Per maggiori dettagli e le condizioni economiche del servizio di Cessione dei Crediti Fiscali puoi scaricare il Foglio Informativo.
LA BCC, a fronte della cessione del credito fiscale, offre a Privati, Condomìni, Imprese e agli altri soggetti ammessi al beneficio, diverse soluzioni di finanziamento su misura, a copertura degli investimenti sostenuti.
Per essere ricontattato dalla tua filiale clicca qui
Di seguito proponiamo alcuni link utili:
Area tematica sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Ti servono maggiorni informazioni? Clicca qui